Esofagografia



L’esofago è per lo più oggetto di studio radiologico “mirato” allorquando la sintomatologia clinica del paziente (disfagia, bruciori o dolori retrosternali) induce a rivolgergli primitivamente l’attenzione.

Lo studio dell’esofago può essere realizzato con finalità morfologica o con finalità funzionale. Le patologie che vengono indagate con tale esame sono le discinesie ipertoniche segmentarie, lo spasmo esofageo diffuso (aspetto dell’esofago a cavaturaccioli), l’acalasia (aspetto dell’esofago simil sigmoideo con tratto terminale a “coda di topo), la discinesia ipotonica diffusa, la fistola tracheoesofagea, i diverticoli esofagei e le ernie iatali.

Al paziente viene fatto assumere del solfato di bario, per bocca, e si eseguono poi dei radiogrammi dinamici sia in ortostatismo che in clinostatismo.

I nostri servizi correlati

Logo_Regione Umbria-01

Centro accreditato con la Regione Umbria
Convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.)

Logo_Eccellenza-01