Risonanza Magnetica ad alto campo
3 Tesla
- RM cerebrale
- RM collo
- RM colonna cervicale, dorsale, lombare
- RM torace
- RM addome superiore
- RM addome inferiore o pelvi
- Angio-RM
- RM osteoarticolare
- RM mammaria
- RM multiparametrica prostata
- Entero RM
- RM cardiaca
PRESTAZIONI

Centro accreditato con la Regione Umbria
Convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.)

Risonanza Magnetica ad alto campo - 3 Tesla
Chirofisiogen Center dispone di un’innovativa Risonanza Magnetica Philips Ingenia Elition S con magnete ad
alto campo da 3 Tesla, una delle apparecchiature più performanti nel campo della diagnostica ad alta
specializzazione.
La Risonanza Magnetica 3 Tesla è un’apparecchiatura di ultima generazione che, oltre ad avere un altissimo
campo magnetico (3 Tesla), ha una tecnologia di acquisizione delle immagini completamente digitalizzata,
con un software di ottimizzazione delle immagini che ne accrescono l’accuratezza. Queste sono tutte
caratteristiche che migliorano la qualità, la specificità e la predittività diagnostica, in quanto si sfrutta l’alto
campo e la tecnologia avanzata per studiare e fare diagnosi, in modo assai più preciso, di moltissime
patologie. Questa apparecchiatura consente di ottenere immagini di elevato dettaglio anatomico
permettendo di studiare strutture molto piccole e riconoscere quanto prima alterazioni tissutali ai primi
stadi, consentendo di individuare la patologia e trattarla con più alte probabilità di successo e guarigione.
Questa macchina ha la possibilità di eseguire esami con una tempistica più rapida del 50% grazie alla
tecnologia Compressed Sense che accelera le scansioni 2D e 3D con una qualità dell’immagine identica
rispetto agli apparecchi non dotati di questa caratteristica e, altresì, con una risoluzione spaziale fino al 60%
più elevata, nello stesso tempo di scansione, che permette di rilevare più dettagli anatomici. Il maggiore
comfort per il paziente è dato anche dall’ampiezza del tunnel, che è di 70 cm, e dallo spessore del
materassino, dotato di proprietà viscoelastiche che lo rendono molto più comodo rispetto ai materassini
standard. Inoltre, l’esclusiva tecnologia di questa macchina, permette di ridurre il rumore acustico fino
all’80% a parità di qualità dell’immagine e di contrasto nello stesso tempo di scansione.
L’utilizzo di questa macchina ha una grande rilevanza in campo oncologico perché permette di utilizzare la
metodica per il riconoscimento, la stadiazione ed il follow up delle malattie tumorali di molti distretti
corporei, ma in particolare può essere utilizzata in campo senologico, urologico (prostata e reni),
addominale (retto e apparato genitale) e neurologico. L’utilizzo dell’apparecchiatura a 3 Tesla deve essere
sempre valutato dal Medico Radiologo perché l’indicazione all’esame e la selezione del paziente siano
corrette.
In quali ambiti clinici è utile eseguire un esame con RM 3 Tesla:
● Neurologico: è utile per studiare in maniera più dettagliata le patologie neurodegenerative (Alzheimer, Parkinson ecc.) e neurologiche come epilessia e sclerosi multipla
● Neurochirurgico: è utile per studiare l’encefalo ed eventuali lesioni con lo scopo di pianificare interventi chirurgici. E’ possibile visualizzare lesioni anche piccolissime e grazie al 3D ATP si può attuare uno studio biochimico e funzionale per l’analisi molecolare delle lesioni
● Senologico: è utile per la valutazione delle neoplasie mammarie
● Urologico: è utile per la valutazione delle neoplasie prostatiche
● Cardiaco: è utile per l’imaging avanzato delle patologie cardiache di tipo funzionale
Per lo studio dei tessuti molli e delle articolazioni (ginocchio, spalla, anca, caviglia, gomito) la RM 3 Tesla fornisce immagini ad elevata definizione che consentono un miglioramento della diagnosi.
● Neurologico: è utile per studiare in maniera più dettagliata le patologie neurodegenerative (Alzheimer, Parkinson ecc.) e neurologiche come epilessia e sclerosi multipla
● Neurochirurgico: è utile per studiare l’encefalo ed eventuali lesioni con lo scopo di pianificare interventi chirurgici. E’ possibile visualizzare lesioni anche piccolissime e grazie al 3D ATP si può attuare uno studio biochimico e funzionale per l’analisi molecolare delle lesioni
● Senologico: è utile per la valutazione delle neoplasie mammarie
● Urologico: è utile per la valutazione delle neoplasie prostatiche
● Cardiaco: è utile per l’imaging avanzato delle patologie cardiache di tipo funzionale
Per lo studio dei tessuti molli e delle articolazioni (ginocchio, spalla, anca, caviglia, gomito) la RM 3 Tesla fornisce immagini ad elevata definizione che consentono un miglioramento della diagnosi.