Risonanza Multiparametrica Prostatica
Un’innovazione rivoluzionaria nella qualità e nella velocità diagnostica in risonanza magnetica.
Prenota il tuo esame con la migliore tecnologia del settore

Un’innovazione rivoluzionaria nella qualità e nella velocità diagnostica in risonanza magnetica.
Prenota il tuo esame con la migliore tecnologia del settore
La Risonanza Magnetica multiparametrica prostata (RM multiparametrica prostata) è un’indagine di secondo livello che fornisce immagini morfologiche della prostata ad elevata risoluzione spaziale e funzionale con informazioni più dettagliate, rispetto alle altre motodiche (ecografia transrettale e TC), su cellularità e vascolarizzazioni di eventuali lesioni.
Nell’iter diagnostico di un paziente con sospetto tumore prostatico (ad esempio a causa di valori elevati del PSA o per la presenza di reperti anomali all’esplorazione rettale) la Risonanza Magnetica può rivestire un ruolo chiave per decidere o meno di eseguire la biopsia prostatica.
La differenza con la metodica di Risonanza Magnetica tradizionale sta nel fatto che la Risonanza Multiparametrica, oltre alla valutazione anatomica/morfologica della ghiandola prostatica, riesce ad analizzare alcuni parametri aggiuntivi che consentono di distinguere, con una maggiore capacità, un tumore da una lesione non tumorale. I parametri aggiuntivi sono:
Lo studio di diffusione (DWI), che correla con il grado di proliferazione cellulare che è più elevato nel caso di tumori clinicamente significativi.
Dato che la distinzione tra un reperto negativo (assenza di tumore) e uno positivo (presenza di tumore) non è mai assolutamente netta, in quanto possono essere presenti delle situazioni intermedie, è stato messo a punto un sistema standardizzato per definire quanto un determinato reperto rilevato alla RM sia effettivamente sospetto o meno: questo sistema di refertazione prende il nome di PI-RADS (Prostate Imaging Reporting and Data System).
La classificazione di PI-RADS V2 (ultima versione attuale) si basa su una scala di valori compresa tra 1 e 5 e permette di assegnare un valore crescente di probabilità ad ogni reperto individuato alla Risonanza Magnetica.
La RM Multiparametrica della prostata è diventata fondamentale per pianificare il percorso diagnostico-terapeutico dei pazienti.
Non è un esame invasivo, in quanto viene eseguita senza l’utilizzo della bobina endorettale.
Non sono previste particolari preparazioni per sottoporsi alla risonanza magnetica multiparametrica della prostata.