OTORINO-LARINGOIATRIA
PRESTAZIONI
- Visita Otorinolaringoiatrica
- Endoscopia a Fibre Ottiche
- Esami Cocleovestibolari
- Rimozione tappo di Cerume
- Visita per Disturbi Lacrimali
- Visita per diagnosi OSAS
- Esame Olfattometrico
- Esame Audiometrico
Presso l’ambulatorio di Otorinolaringoiatria si eseguono visite specialistiche per diagnosticare e scegliere la terapia più appropriata per patologie correlate a orecchie, naso, gola e corde vocali.
Le patologie che più frequentemente necessitano di una valutazione otorinolaringoiatrica riguardano tutti i disturbi della respirazione (naso chiuso o colante, russamento, sibili e rantoli nasali durante la respirazione, dolore durante gli atti respiratori, polipi nasali, ipertrofia adenoidea) ma anche problematiche riguardanti gola e orecchio (mal di gola, faringiti, tonsilliti, e laringiti recidivanti, diminuzione udito, acufeni, ronzii, sensazione orecchio tappato, vertigini e capogiri).
La struttura permette di intraprendere approfondimenti diagnostici (biochimici e strumentali con TC, Risonanza Magnetica o Ecografia), utili ad identificare un’eventuale patologia e a prescrivere una terapia adeguata.
Le patologie che più frequentemente necessitano di una valutazione otorinolaringoiatrica riguardano tutti i disturbi della respirazione (naso chiuso o colante, russamento, sibili e rantoli nasali durante la respirazione, dolore durante gli atti respiratori, polipi nasali, ipertrofia adenoidea) ma anche problematiche riguardanti gola e orecchio (mal di gola, faringiti, tonsilliti, e laringiti recidivanti, diminuzione udito, acufeni, ronzii, sensazione orecchio tappato, vertigini e capogiri).
La struttura permette di intraprendere approfondimenti diagnostici (biochimici e strumentali con TC, Risonanza Magnetica o Ecografia), utili ad identificare un’eventuale patologia e a prescrivere una terapia adeguata.